Saturday, November 10, 2007
Monday, September 10, 2007
D.320.003 (News del 29 Lugio 2007)
Ancora D.320
Il locomotore ha avuto anche un disguido, poi risolto, di natura cromatica.
Infatti la locomotiva, verniciata ma non ancora asciutta, è stata erroneamente posta nella scatola, infatti il giorno in cui sono andato per aprire la scatola ho avuto una brutta sorpresa.
Comunque sia il recupero si è rivelato un successone e la livrea applicata è la stessa che hanno ricevuto le "Fiorentine" del Tornado Express, al quale la macchina andrà in composizione fissa, anche se per il momento è sprovvista della carrozza pilota, in arrivo forse con il Novegro 2007.
Friday, August 10, 2007
E.656 in panne: scoppia la polemica
Inizialmente la società SAFF (che ha aperto un'inchiesta interna) era la principale sospettata, per scarsa manutenzione all'infrastruttura, ma, visto che la D.320.003 funzionava perfettamente, così come anche la E.633.110 "Tigre", l'attenzione è caduta sull'articolata.
L'origine dei malfunzionamenti era l'olio lubrificante, presente in maniera eccessiva nei carrelli.
Dopo la rimozione di una grossa quantità di olio, la E.656 è tornata a funzionare in modo ineccepibile, e l'inchiesta interna si è chiusa in pochi giorni.
Saturday, July 07, 2007
Livrea speciale e carro speciale
E' stata modificata in D.320.002-7 la seconda D.350 FS e il primo dei due carri in scatola di montaggio Rivarossi, che saranno
sicuramente coinvolti dall'iniziativa della RPC-SAFF.
La livrea speciale vuole ricordare che, la contrada in cui è stata modificata, è uscita vittoriosa dal sesto torneo di calcio delle contrade del carnevale pietrasantino.
La livrea speciale vuole ricordare che, la contrada in cui è stata modificata, è uscita vittoriosa dal sesto torneo di calcio delle contrade del carnevale pietrasantino.
Il soprannome della locomotva è "Matilda".
Tuesday, July 03, 2007
"Amanda ribollita" e Hbillns
Sono state infatti sostituite le vecchie lampadine ad incandescenza,
che sono risultate danneggiate in seguito ai primi lavori di riqualificazione della macchina, sostituite dai led ACME destinati alle Piano Ribassato di prima generazione; i risultati sono eccellenti.
Recente è anche la messa in servizio del carro Hbillns FS della FERFIX. I lavori sono stati curati dalle officine SAFF.
Nello stesso momento della corsa prova, presso Pueblo, sono stati eseguiti i test sulla D.320.001SA "Brenda", conclusisi con buon esito.
Monday, June 25, 2007
D.320 per tutti
Nuove di fabbrica, condizioni ottime, prezzi stracciati.
E' questa la carta vincente di Roco per quanto riguarda i D.350, in pratica delle Lollo in livrea XMPR, mai esistite al vero.
Ma la SAFF ha deciso uno dei passi più importanti della sua storia, ovvero l'entrata in servizio di almeno 3 macchine D.320.
Per ora sono nel parco rotabili la D.320.001 e 002 (una nei colori sociali, l'altra ancora in XMPR).
Eccole qui una a fianco all'altra, la 001 è ancora al grezzo, mentre la 002 è fresca di acquisto...
Wednesday, June 13, 2007
E.494
La base è una E.464 in livrea Ti.Lo. ViTrains, rimasta praticamente spaiata, visto che la ViTrains non ha mai fatto il convoglio completo.
Ora, invece, è appaiata ai treni reversibili SAFF aumentando la flessibilità dei turni del materiale motore.
La motrice manca ancora degli adesivi che a breve verrano aggiunti.
Wednesday, April 11, 2007
Tuesday, April 10, 2007
Novità e nomi
La macchina reca su tutte e due le fiancate la gigantografia del grande scienziato e la sua firma.
In evidenza anche il numero del gruppo della E.449.
Come scritto nel titolo "nomi".
Ogni locomotiva, infatti, riceverà un nome proprio di persona al femminile.
La E.449 è la prima a ricevere questo trattamento ed è stata quindi soprannominata "Albertina".
Da segnalarsi che solo la D.409 esce dalla normativa e mantiene il soprannome di "Pagliaccia" a causa della vivacità della livrea.Per quanto riguarda il settore carrozze è da segnalarsi, come già segnalato, l'uscita da un tunnel durato mesi. Il simbolo per eccellenza è la carrozza tipo MDVC in livrea SAFF2.
Friday, April 06, 2007
SAFF, al via l'operazione fresh car
La E.449.001 è finalmente in livrea Einstein e pronta a ricevere le decalcomanie. Finita la crisi dei cinematismi si torna a respirare aria nuova in casa SAFF.
E' finalmente giunta al termine, infatti, la ristrutturazione delle quattro carrozze tipo MDVC (la semipilota riceverà a breve i LED), l'ultima delle quali è ancora priva di decals. Si chiude quindi la prima epoca del SAFF, iniziata più di un anno fa e finita ieri.
Infatti ora la Società inizierà profonde ristrutturazioni sui rotabili più antiquati della flotta, ovvero quattro carrozze che verranno trasformate in elettrotreno, altre sette che rimarranno nel materiale rimorchiato (una delle quali è già in riparazione) e tre locomotive, due Diesel e una E.424 Lima Hobby Line.
Friday, March 16, 2007
Cambio della guardia sull'Einstein
L'Einstein non avrà più la Ex 1042 OBB, ora affidata alla DTR come E.452.101, ma una 252 AVE della Renfe, inevitabilmente revisionata per quanto riguarda livrea e pantografi.
La nuova macchina è più pesante e in grado di superare i 200 km/h.
La nuova macchina è più pesante e in grado di superare i 200 km/h.
Thursday, March 15, 2007
Einstein, sessione su Pueblo
Il treno diagnostico Einstein è stato impegnato a eseguire numerosi test sulla nuova radice settentrionale della stazione di Pueblo.
Einstein, che continuerà le prove per il tempo necessario, potrebbe essere affiancato da un'automotrice diagnostica.
Nella fotografia vediamo l'Einstein fermo sul futuro binario 4.
Tuesday, February 13, 2007
Il ritorno di Rapidi e Accelerati
A partire dall'orario estivo 2007 torneranno i treni Rapidi e Accelerati effettuati dal SAFF.I Rapidi saranno paragonabili ai treni InterCity ed InterCity Plus di Trenitalia, mentre gli Accelerati acquisiranno caratteristiche simili a quelle dei treni Diretti.I Rapidi verranno effettuati anche con le carrozze "Valentine" assegnate alla DTR.
Altra Barbie sui binari
Un'altra carrozza ristorante è stata ristrutturata e ricolorata nella livrea RistoSAFF Express.
Il veicolo è stato dotato anche di WC chimico e aria condizionata, perdendo cinque dei finestrini di cui era originariamente dotato.
La carrozza è atta a viaggiare a 180 km/h.
Il veicolo è stato dotato anche di WC chimico e aria condizionata, perdendo cinque dei finestrini di cui era originariamente dotato.
La carrozza è atta a viaggiare a 180 km/h.
Tuesday, January 30, 2007
Disdetta la terza E.416
A causa di un grave problema meccanico al carrello della E.416.001 è stata disdetto l'ordine per la terza macchina del gruppo.
La seconda locomotiva dovrebbe comunque arrivare entro marzo.
La seconda locomotiva dovrebbe comunque arrivare entro marzo.
Friday, January 26, 2007
Primi arrivi del 2007
Sono finalmente pronte le carrozze Ex-UIC X Lima in 1:100, soprannominate dai ferrovieri come "Valentine"...
Qui vediamo una delle due carrozze durante il trasferimento verso il deposito effettuato con una E.656.
Nel frattempo la carrozza RistoSAFF ha subìto un'importante revisione al carrello, fin'ora sistemato in modo precario con una vite sostituita da un nuovo pernio ancorato anche all'ambiente interno che non è dotato di finestrini, rendendo l'opera praticamente invisibile agli occhi meno attenti.
La carrozza, previo test, sarà atta ai 200 km/h, anche se la Società sta pensando ad un nuovo ampliamento del materiale trainato (una ulteriore carrozza ristorante) a breve.
Thursday, January 11, 2007
E.429 Einstein
Subscribe to:
Posts (Atom)